logoexediocesicl-1637012604
vescovo-russotto

facebook
instagram
twitter
youtube
whatsapp
phone
senzatitolo-1
logoexediocesicl

Copyright © 2021 Diocesi di Caltanissetta, Viale Regina Margherita 29, 93100 Caltanissetta. Tel.: 0934 21446​


Apertura Giubileo nella Chiesa di CALTANISSETTADicembre 202436 - La Nuova Allenza in Cristo Gesù - Lectio della lettera agli EbreiLECTIO DI AVVENTO GIOVANI 2024 - Scrivo a voi giovani (1Gv 2, 12-14)PELLEGRINI DI SPERANZA - Messaggio Avvento 2024I LUOGHI DELLA FEDE - Caltansisetta nel '500

CF. 92004790850

NEWS

SelfieWeb.it by Art's Comunicazione

LOGOS Il Vangelo del 10 marzo 2024

07-03-2024 20:00

Diocesi di Caltanissetta

Logos - Vangelo della Domenica, Logos 2024,

Dal Vangelo secondo Gv 3,14-21

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 3,14-21

In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: 
«Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna.
Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell'unigenito Figlio di Dio. 
E il giudizio è questo: la luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno amato più le tenebre che la luce, perché le loro opere erano malvagie. Chiunque infatti fa il male, odia la luce, e non viene alla luce perché le sue opere non vengano riprovate. Invece chi fa la verità viene verso la luce, perché appaia chiaramente che le sue opere sono state fatte in Dio».

Il giovane prodigo, che non aveva voluto rimanere come figlio in casa propria, ora è servo di estranei. Lasciato il Padre, ha trovato un padrone! E tu? Buona Quaresima!

 

+Mario Russotto

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder